Preparazioni di base

Focaccia Genovese

Focaccia Genovese

Ciao! Sei pronto a scoprire un vero tesoro della cucina ligure? Oggi ti porto a Genova per assaporare la leggendaria Focaccia Genovese! Dimentica le focacce qualsiasi: questa è un'esperienza sensoriale, con la sua superficie dorata e croccante, e un interno incredibilmente morbido e alveolato. Non è solo pane, è un simbolo di ospitalità e tradizione, perfetta da sola o per accompagnare i tuoi piatti. Preparati a impastare e a portare un angolo di Liguria direttamente sulla tua tavola!

Burro d'olio all'aglio Burro d'olio all'aglio

Burro d'olio all'aglio

Che ne dici di un'alternativa al burro che rivoluzionerà i tuoi piatti? Questa è una di quelle magie che accadono in cucina, dove pochi ingredienti creano qualcosa di straordinario. Ti svelerò la ricetta del burro d'olio all'aglio, una preparazione geniale. Non è burro, ma una emulsione densa a base di olio extra vergine d'oliva e aglio, perfetta per dare una cremosità incredibile a risotti e paste e mantenendo un'alta digeribilità grazie alla cottura a bassa temperatura. Un tocco segreto che renderà ogni tuo piatto indimenticabile.

Polpette di ceci Polpette di ceci Polpette di ceci

Polpette di ceci

Queste polpette di ceci sono una ricetta semplicissima e veloce che puoi preparare davvero con pochi ingredienti ed ottenere un piatto gustoso ed appagante anche se il frigorifero è vuoto. Infatti bastano un barattolo di ceci, un panino anche raffermo, un uovo e poco più ed il gioco è fatto.

Genovese Genovese Genovese

Genovese

La Genovese è un autentico ragù napoletano, famoso per la sua preparazione lenta e il sapore intenso. A base di abbondanti cipolle cotte lentamente con carne di manzo, crea una salsa ricca e cremosa. Servita con pasta come ziti o rigatoni, è un piatto che incarna la tradizione e la passione della cucina napoletana. Nonostante il nome, non è legata a Genova ma è un capolavoro di Napoli. Perfetta per chi vuole assaporare l'essenza della cucina italiana autentica, ogni boccone è una celebrazione della cultura e della dedizione culinaria napoletana.

Panini integrali Panini integrali Panini integrali

Panini integrali

Sono i panini che mangio quotidianamente. Buoni, soffici e gustosi non hanno nulla da invidiare al pane tradizionale e sono molto più nutrienti e salutari. Io ne preparo almeno un quindicina per volta, li conservo in freezer e all'occorrenza scongelo quelli che mi servono in 5 minuti. Davvero buoni e pratici, provali anche tu!

Tortelloni al prosciutto crudo Tortelloni al prosciutto crudo Tortelloni al prosciutto crudo

Tortelloni al prosciutto crudo

Benvenuto nel cuore della cucina italiana, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e passione. Oggi, ti guiderò attraverso la creazione di un classico amato: i tortelloni al prosciutto crudo. Questa ricetta, perfetta per gli amanti della cucina italiana di ogni livello, combina sapori ricchi e texture delicate per un'esperienza culinaria indimenticabile. Che tu sia un cuoco esperto o un principiante entusiasta, preparati a immergerti in un viaggio culinario che delizierà i tuoi sensi e arricchirà il tuo repertorio culinario. Seguimi in questa avventura gastronomica, passo dopo passo, verso la creazione di un piatto squisitamente italiano.

Pesto alla genovese Pesto alla genovese Pesto alla genovese

Pesto alla genovese

Il pesto alla genovese è un concentrato di profumi e sapori italiani. È tradizione mangiarlo con le trofie, ma è fantastico come salsa per condire qualsiasi formato di pasta. Questo pesto conquisterà il tuo olfatto e incanterà il tuo gusto, fai solo attenzione a non saltarlo in padella o scaldarlo troppo altrimenti perderà buona parte delle sue grandi qualità.

Fonduta di parmigiano Fonduta di parmigiano Fonduta di parmigiano

Fonduta di parmigiano

La fonduta di parmigiano è un piatto conviviale da gustare in compagnia attorno ad un tavolo. Fatta solo con parmigiano, panna e un po' di pepe questo piatto italiano ti permette di ottenere in pochissimi minuti una bomba di gusto con la quale stupire i tuoi commensali.

Focaccia Focaccia Focaccia

Focaccia

Succulenta, croccante fuori e soffice dentro: questa è la focaccia. Da mangiare da sola o farcita con quello che preferisci questo fantastico prodotto italiano è semplicemente il massimo della golosità. Questo metodo di preparazione non richiede l'impastatrice ma ti permette comunque di ottenere una focaccia leggera e soffice come una nuvola.

Pasta all'uovo Pasta all'uovo Pasta all'uovo

Pasta all'uovo

La pasta all'uovo fresca fatta in casa è una delle basi della cucina italiana, infatti ci puoi preparare: le lasagne al forno, i tortellini, le tagliatelle al ragù e moltissimi altri tipi di pasta. Semplicissima nella preparazione, bastano cento grammi di farina per ogni uovo e la pasta è fatta. Qui mostro come fare le tagliatelle e i maltagliati ma tu puoi usare lo stesso impasto per preparare qualsiasi altro formato.

Besciamella Besciamella Besciamella

Besciamella

Questa è una delle salse più usate della cucina italiana, soprattutto per preparazioni al forno a base di verdure o pasta. Latte burro e farina creano questa salsa vellutata dal gusto aromatico e delicato che si accompagna a tantissimi piatti salati.

Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate

Gnocchi di patate

Questo è un piatto classico della cucina italiana ottimo con ogni condimento, io li adoro con il mio ragù fatto in casa. Una ricetta semplice e leggera, molto versatile e adatta a tutti i palati.

Visualizza altri 2 risultati