Crescioni Romagnoli

Presentazione
Ricetta con pochi ingredienti semplici e veloce da preparare, senza bisogno di lievitazione. Puoi farcirli con quello che vuoi, ad esempio funghi e spinaci per un gustoso piatto vegano o prosciutto e formaggio per una versione più golosa. Ideali come cibo da strada o per una sfiziosa merenda, siamo sicuri che se li proverai troverai sicuramente l'occasione giusta per gustarli di nuovo.
Ingredienti:
- 250g di farina di grano 00
- 35g di olio di oliva
- 4g di sale
- 2g bicarbonato
- 140ml di latte
- 100g di formaggio (quello che vuoi)
- 80g di prosciutto (quello che vuoi)
- 100g di spinaci
- 100g di funghi (quelli che vuoi)
- acqua quanto basta
Preparazione:

1 Metti in una bacinella la farina, l'olio d'oliva, il sale e il bicarbonato e mescola con un cucchiaio. 2 Aggiungi metà latte ed amalgama tutti gli ingredienti, poi aggiungi il resto del latte e mescola fino a quando l'impasto sarà morbido ma non appiccicoso e si staccherà dalla pareti delle bacinella. 3 A questo punto lavora l'impasto su un piano per qualche minuto.

4 Poi appallottola l'impasto e lascialo riposare coperto dalla bacinella mentre prepari il ripieno (se il ripieno è già pronto passa subito al punto 5). 5 Taglia l'impasto in 4 parti uguali e appallottola con le mani ogni porzione ottenuta. 6 Stendi con un mattarello ogni pallina di pasta fino ad ottenere un disco di spessore di circa 2mm.

7 Farcisci metà disco con gli ingredienti che preferisci (spinaci, funghi, formaggio, prosciutto, ...), e 8 spennella il bordo con dell'acqua in modo tale che quando chiuderemo il crescione i bordi si salderanno perfettamente. 9 Ripiega il disco di pasta andando a formare un mezza luna e chiudila bene premendo con le dita sui bordi facendo anche uscire tutta l'aria.

10 Sigilla ulteriormente i bordi del crescione schiacciandoli con i rebbi di una forchetta e rifila il bordo se necessario con una rotella da pizza. 11 A questo punto ungi leggermente una padella antiaderente con dell'olio d'oliva e cuoci a fuoco medio i crescioni da entrambi i lati. 12 Alla fine mettili in piedi sulla piega per circa 1 minuto in modo che si cuociano anche lì e mangiali ancora caldi.
Consiglio
- Per stendere e dare la giusta forma al disco di pasta puoi aiutarti anche con le mani.
- Puoi provare anche una versione dolce, magari con la Nutella.
Autore:
