Tagliatelle fritte

Tagliatelle fritte

Presentazione

Le tagliatelle fritte sono un piatto di recupero. Infatti se quando preparate la pasta non la mangiate tutta, potete provare questa ricetta per creare un piatto sfizioso con gli avanzi. Qui uso le tagliatelle al ragù che si prestano bene a questo tipo di preparazione, ma potete sperimentare tranquillamente con qualsiasi tipo di pasta. Gustose e con la crosticina croccante questo piato ti sorprenderà.

Ingredienti:

  • circa una porzione di tagliatelle al ragù preparate in precedenza
  • 15 grammi di parmigiano
  • olio d'oliva quanto basta
  • pepe nero quanto basta

Preparazione:

Inizio preparazione

1 Ungi la padella con un po' l'olio d'oliva e 2 fai friggere per 1 minuto le foglie di salvia. A questo punto 3 aggiungi in padella le tagliatelle al ragù già preparate in precedenza.

Preparazione

4 Allarga le tagliatelle il più possibile e lasciale friggere senza toccarle fino a quando cominceranno la fare la crosticina. 5 Intanto puoi grattugiare il parmigiano e 6 distribuirlo sulle tagliatelle prima di girarle.

Impiattamento e rifinitura

7 Mescola e rigira le tagliatelle, poi allargale sulla padella e lasciale friggere come la prima volta. 8 Ripeti quest'operazione 1 o 2 volte fino a quando le tagliatelle avranno una bella crosta ma non saranno troppo secche nel complesso. 9 A questo punto impiattale e, se ti piace, puoi aggiungere un po' di pepe nero macinato.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video