Besciamella

Besciamella

Presentazione

Questa è una delle salse più usate della cucina italiana, soprattutto per preparazioni al forno a base di verdure o pasta. Latte burro e farina creano questa salsa vellutata dal gusto aromatico e delicato che si accompagna a tantissimi piatti salati.

Ingredienti:

  • 1 litro di latte
  • 70g di farina di grano tenero
  • 70g di burro
  • sale quanto basta
  • noce moscata quanto basta

Preparazione:

Preparazione

1 Fai sciogliere a fuoco medio il burro in una casseruola. 2 Quando il burro comincia a fare un po' di schiuma aggiungi la farina e mescola con una frusta da cucina. 3 Quando il composto ha preso un bel colore nocciola, aggiungi tutto il latte e mescola con la frusta per amalgamare tutto.

Cottura

4 A fuoco medio-basso, continua a mescolare senza mai fermarti, continuando a raschiare il fondo e i bordi della casseruola. 5 Quando la besciamella avrà acquisito una consistenza vellutata ed appena comincerà a bollire toglila dal fuoco. 6 Per vedere se la besciamella è pronta immergici un cucchiaio e passaci sopra un dito, se la besciamella rimane aggrappata al cucchiaio allora è pronta.

Aromatizzazione e raffreddamento

7 Tenendo la besciamella sempre mescolata, aggiungi il sale e la noce moscata. 8 Infine, se non devi usarla tutta subito, metti la besciamella in uno o più contenitori e coprila con della pellicola a contatto, 9 avendo cura di non lasciare parti della superficie esposte all'aria. Poi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni oppure congelarla.

Consiglio

  • Niente paura se si forma qualche grumo, puoi sempre eliminarlo passando la besciamella attraverso un colino.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video