Pasta al forno

Pasta al forno

Presentazione

La pasta al forno è un comfort food irresistibile che celebra la tradizione italiana con pochi ingredienti semplici e genuini. Cremosa, saporita e con una crosticina dorata in superficie, questa ricetta è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. La besciamella avvolge la pasta in un abbraccio vellutato, mentre il parmigiano aggiunge una nota intensa e la salsiccia dona un gusto ricco e deciso. Scopri come preparare questo piatto goloso e porta in tavola tutto il calore della cucina italiana!

Ingredienti:

  • 250 grammi di pasta
  • 250 grammi di besciamella
  • 250 grammi di salsiccia
  • 40 grammi di parmigiano
  • olio d'oliva quanto basta
  • sale quanto basta

Preparazione:

Preparazione degli ingredienti

1 Schiaccia con una forchetta la salsiccia dentro una padella con un filo d'olio d'oliva. 2 Sminuzza e fai saltare in padella la salsiccia fino a quando sarà ben rosolata. 3 Nel frattempo cuoci la pasta in una pentola d'acqua bollente salata.

Amalgama degli ingredienti

4 Scola la pasta quando è circa al 70% di cottura e falla saltare in padella con la salsiccia per 30 secondi, poi aggiungi un paio di cucchiai d'acqua di cottura della pasta,5 spargi metà del parmigiano grattugiato e salta per altri 30 secondi. A questo punto spegni il fuoco, 6 aggiungi il 90% della besciamella e mescola bene per amalgamare il tutto.

Cottura in forno

7 Adesso distribuisci uniformemente la besciamella rimasta sul fondo e sui bordi di una pirofila, versaci dentro la pasta 8 e spargi sulla superficie il parmigiano rimasto. Metti in forno ventilato con grill per circa 12 minuti a 230°C. Quando in superficie si sarà formata quella crosticina deliziosa, 9 sforna la pasta e servila in tavola ben calda.

Consiglio

  • Ancora più appetitosa: scola la pasta a metà cottura ed una volta gratinata la superficie in forno rimescolala e fai una seconda gratinatura; la crosticina così sarà il doppio come doppio sarà il piacere nel mangiarla.
  • Attenzione alla consistenza: se quando aggiungi la besciamella la pasta diventa troppo asciutta o collosa aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta stessa per donarle nuovamente la giusta cremosità.
  • Prepara la tua versione personale: al posto della salsiccia puoi aggiungere porri e piselli per una versione vegetariana oppure funghi e prosciutto per una versione autunnale. L’unico limite è la tua fantasia.
  • Formato di pasta: ti consiglio di usare un formato di pasta corta che sia corposo come dei fusilloni, rigatoni, mezze maniche…

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video