Pasta all'uovo

Pasta all'uovo

Presentazione

La pasta all'uovo fresca fatta in casa è una delle basi della cucina italiana, infatti ci puoi preparare: le lasagne al forno, i tortellini, le tagliatelle al ragù e moltissimi altri tipi di pasta. Semplicissima nella preparazione, bastano cento grammi di farina per ogni uovo e la pasta è fatta. Qui mostro come fare le tagliatelle e i maltagliati ma tu puoi usare lo stesso impasto per preparare qualsiasi altro formato.

Ingredienti:

  • 300 grammi di farina di grano tenero 00
  • 3 uova

Preparazione:

Preparazione impasto

1 Fai una montagnola con la farina e con le dita crea un buco al centro. 2 Rompi le uova all'interno del mucchio di farina, 3 amalgama bene tuorli ed albumi con una forchetta ed impasta le uova con la farina.

Impasto

4 Una volta incorporata tutta la farina lavora l'impasto con il palmo della mano per circa dieci minuti. Quando l'impasto risulta liscio, 5 coprilo con della pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per circa trenta minuti. 6 A questo punto taglia circa un terzo dell'impasto e riavvolgi nella pellicola il resto per dopo.

Stesura della pasta

Infarina bene ed appiattisci leggermente il pezzo di pasta e 7 passalo nella macchina per fare la pasta regolata a spessore massimo (si può usare anche il mattarello per stendere la pasta). 8 A questo punto ripiega i lembi della lasagna verso il centro, infarina bene entrambi i lati e fai un'altra passata allo stesso spessore. Ripeti questo doppio passaggio diminuendo gradualmente lo spessore della pasta e quando arrivi allo spessore più sottile fai una sola passata. 9 Taglia i fogli di lasagna ad una lunghezza di circa trenta centimetri lasciando da parte gli estremi di forma irregolare ed infarinali su entrambi i lati.

Creiamo la pasta

10 Per creare le tagliatelle, arrotola un foglio lasciando un po' di bordo sporgente alla fine. 11 Con un coltello taglia il rotolo di pasta in fettine larghe circa sette millimetri, poi prendile da un estremo e srotolale, aggiungi sempre un po' di farina per evitare che si attacchino tra loro. Ripeti questa procedura per tutti i fogli di pasta. 12 Con gli estremi dei fogli di pasta scartati possiamo fare i maltagliati, basta tagliare dei pezzetti di pasta più o meno della stessa dimensione ma di forma irregolare. E la pasta all'uovo fatta in casa è pronta da gustare, basta farla bollire in acqua salata per circa due minuti. Ovviamente se la lasciate più spessa va cotta un po' di più.

Consiglio

  • Se vuoi seguire pienamente le antiche tradizioni o non hai una macchina per stendere la pasta, puoi usare il mattarello e, con un po' di fatica in più, potrai comunque ottenere un risultato ottimale.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video