I miei spaghetti con le cozze

Presentazione
Questi spaghetti con le cozze sono il mio piatto di pasta preferito. Questa è la maniera in cui li fa mia madre che, al contrario di quello che prevede la tradizione in Italia, alla fine aggiunge anche il parmigiano e, con buona pace della tradizione, per me sono il top! Provali e mi saprai dire.
Ingredienti:
- 500 grammi di cozze
- 200 grammi di spaghetti
- 1+1 spicchi d'aglio
- 1+1 peperoncini piccoli
- 30 grammi di parmigiano
- olio d'oliva quanto basta
- pepe quanto basta
- sale grosso quanto basta
Preparazione:

1 Pulisci il guscio dalle alghe, togli lo spago laterale delle cozze e buttale in una bacinella piena d'acqua. Appena finito scolale subito e tienile da parte. 2 Prepara un soffritto con olio d'oliva, 1 spicchio d'aglio tagliato a metà ed un peperoncino piccolo spezzettato. Inclina la padella per far insaporire meglio l'olio. 3 Quando l'aglio comincia a prendere colore versa il padella le cozze e metti il coperchio. Quando le cozze sono tutte aperte togli il coperchio e spegni il fuoco.

4 Quando le cozze si sono intiepidite sgusciale tenendone da parte se vuoi 5 o 6 per la guarnizione. Alla fine tieni immerse le cozze nel loro liquido preventivamente passato attraverso un colino. 5 Fai bollire gli spaghetti in una pentola con acqua salata. Mentre la pasta cuoce 6 prepara un secondo soffritto uguale al primo e quando è pronto versa in padella le cozze con il loro liquido.

Quando gli spaghetti sono a metà cottura7 scolali in padella con le cozze e completa la cottura 8 aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario. Quando gli spaghetti sono quasi pronti e c'è ancora un po' di liquido sul fondo della padella 9 aggiungi il parmigiano e mescola gli spaghetti per mantecarli e creare quella cremina che li rende eccezionali. Servili immediatamente e buon appetito!
Consiglio
- Puoi congelarle: se hai troppe cozze puoi sempre conservarle in freezer cotte ed immerse nel loro liquido in una vaschetta ermetica per diverse settimane.
- Scola subito le cozze appena pulite: così eviti che disperdano la propria acqua.
- Utilizza tutta l'acqua di cottura delle cozze: è la chiave per la riuscita del piatto. Mantecare la pasta nell'acqua rilasciata durante la cottura delle cozze è fondamentale.
- Non usare cozze già sgusciate: per quanto detto al punto precedente, se non hai a disposizione l'acqua trattenuta dalle cozze ti sconsiglio di procedere con questa preparazione. Quindi usa solo cozze fresche.
Autore:
