Gelatine di pancetta speziata

Gelatine di pancetta speziata

Presentazione

Immagina di affondare la forchetta in un cubo di pancetta che si scioglie in bocca, avvolto da un’esplosione di spezie e da una consistenza irresistibilmente gelatinosa. Oggi ti accompagno alla scoperta di una ricetta sorprendente: cubi di pancetta al forno, speziati con equilibrio e cotti lentamente fino a diventare una vera delizia carnivora. Un piatto che unisce rusticità e raffinatezza, perfetto per stupire i tuoi ospiti o coccolarti con qualcosa di davvero speciale. Preparati a scoprire come pochi ingredienti possano trasformarsi in un’esperienza di gusto memorabile.

Ingredienti:

  • pezzo 30x30cm di pancetta di maiale
  • PRIMA MARINATA
  • 15g di sale
  • uguale volume di paprika dolce
  • uguale volume di paprika affumicata
  • uguale volume di origano
  • uguale volume di aglio secco
  • uguale volume di cipolla secca
  • uguale volume di rosmarino tritato
  • SECONDA MARINATA
  • 2 cucchiai di zucchero grezzo
  • 3 cucchiai di burro fuso
  • 1 cucchiaio di paprika piccante
  • 1 cucchiaino di pepe bianco macinato
  • 1 cucchiaio di miele
  • vino rosso quanto basta.

Preparazione:

Preparazione della pancetta e prima cottura.

1 Taglia la pancetta a cubi regolari di circa 5 cm di lato. 2 Mescola le spezie della prima marinatura e 3 fai aderire bene il mix su tutti i lati dei cubi di pancetta. Posiziona la pancetta sulla griglia da forno ed cuoci con forno statico a 130°C fino a quando i pezzi di pancetta diventano bruni (circa 3 ore). In forno sotto alla griglia metti un piatto che raccolga il grasso che cola durante la cottura.

Preparazione seconda marinatura

Durante la prima cottura puoi preparare la seconda marinata. 4 Mescola le spezie secche in una ciotola, poi aggiungi il burro fuso, il miele e mescola ancora. Alla fine aggiungi il vino 5 fino a ottenere la consistenza di una salsa. Quando la pancetta ha terminato la prima cottura 6 trasferiscila su una teglia.

Seconda marinatura e fine cottura

7 Versa la marinata sopra la pancetta e amalgama bene le due. 8 Poi copri la teglia con della stagnola e inforna a 130°C per circa 1 ora. 9 Infine fai cuocere per circa un'altra ora a teglia scoperta e servila appena sfornata.

Consiglio

  • Velocizza: se tagli bocconcini più piccoli accorci i tempi di cottura e avrai un risultato che sicuramente piacerà a tutti.
  • Il limone: nella seconda macinatura se vuoi puoi aggiungere un po’ di succo di limone per dare maggior acidità ed esaltare anche gli altri sapori.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video