Frittelle di fiori di zucca

Frittelle di fiori di zucca

Presentazione

Questa ricetta è una rivisitazione di un piatto iconico della tradizione italiana: le frittelle di fiori di zucca. Queste deliziose e morbide prelibatezze sono un vero inno alla primavera e all'estate, perfette come antipasto leggero o come sfizioso spuntino.

Ingredienti:

  • 6 fiori di zucca
  • 2 uova
  • 150g di farina 00
  • 50g di formaggio Parmigiano
  • 100g di acqua frizzante fredda
  • circa 30ml di olio di semi
  • sale quanto basta
  • pepe quanto basta

Preparazione:

Preparazione dell'impasto

1 In una terrina metti le uova, sale, pepe e la farina. Amalgama gli ingredienti e 2 aggiungi l'acqua. Mescola ed infine 3 aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola ancora fino ad ottenere un impasto semi liquido.

Aggiunta fiori e inizio frittura

4 Elimina il fondo dei fiori, aprili, 5 sminuzzali con un coltello ed aggiungili all'impasto. Amalgama il tutto e, se necessario, aggiusta di acqua o farina per regolare la consistenza. Scalda l'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. 6 Versa l'impasto con un cucchiaio andando a formare delle frittelle piatte.

Fine cottura

7 Rigira le frittelle con l'aiuto di due forchette o di una paletta fino a quando prenderanno colore su entrambi i lati. Poi 8 posale su dei fogli di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e servile a tavola. Se vuoi puoi anche fare una versione mignon, 9 prendendo solo una punta di cucchiaio di impasto. Saranno ideali per un aperitivo o come stuzzichino elegante ed originale.

Consiglio

  • Quando iniziare a friggere: metti una puntina di impasto in padella, quando l’olio comincia a friggere puoi iniziare.
  • E i grumi? Non importa che l’impasto sia perfettamente liscio, anche se c’è qualche grumo il risultato sarà comunque ottimo.
  • Se avanzano: puoi mangiarle anche il giorno dopo, basta conservarle in un contenitore chiuso.
  • Personalizzale: puoi personalizzarle come preferisci, magari puoi dare una spinta in più di gusto aggiungendo all'impasto della acciughe o del prosciutto spezzettato.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video