Bocconcini di Parmigiano

Bocconcini di Parmigiano

Presentazione

Questa ricetta italiana deliziosa e sorprendentemente economica ti farà innamorare della cucina tradizionale! Gli 'Snacks di Parmigiano Reggiano' sono un'esplosione di sapore e croccantezza che conquisteranno il tuo palato. Con pochi e semplici passaggi, trasformeremo le croste di formaggio in squisiti bocconcini grigliati o cotti al forno. Questa ricetta è perfetta per chiunque cerchi un'opzione gustosa, veloce e a costo zero per un antipasto o uno spuntino. Senza ulteriori indugi, immergiamoci in questa esperienza culinaria che porterà l'autentica cucina italiana direttamente a casa tua!

Ingredienti:

  • croste di Parmigiano Reggiano o Grana Padano

Preparazione:

Preparazione ingredienti

1 Raschia le croste di formaggio con un coltello dentato, 2 poi puliscile sotto acqua corrente ed asciugale bene con un canovaccio in cotone. 3 Se sono grandi, taglia le croste di formaggio in quadretti di 3-4 centimetri.

Croste di formaggio alla griglia

4 Metti ad abbrustolire i bocconcini di parmigiano dalla parte della crosta con fuoco medio-alto, 5 quando hanno preso un bel colorito girali e lasciali grigliare ancora per circa 3 minuti. 6 Quando la parte più tenera si sarà quasi sciolta spegni il fuoco e lascia raffreddare.

Bocconcini di parmigiano al forno

7 Disponi i bocconcini di formaggio su una teglia coperta di carta da forno ed infornali per circa 4 minuti a 220°C con forno preriscaldato. 8 Quando è pronto lascia raffreddare i bocconcini e poi 9 servili come snack in delle ciotoline.

Consiglio

  • Assottiglia bene le croste: non lasciare troppo formaggio attaccato alla crosta, questo in cottura si scioglierà rovinando i tuoi bocconcini.
  • Non esagerare: questi bocconcini sono deliziosi ed uno tira l'altro, ma fai attenzione a non mangiarne troppi perchè sono tanto nutrienti quanto buoni.
  • Il microonde: un metodo ancora più veloce è usare il forno a microonde, basta pulire bene le croste dal formaggio in eccesso e farle cuocere a 700W per circa 2 minuti.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video