Riso alla Pilota

Riso alla Pilota

Presentazione

Il Riso alla Pilota è una ricetta originaria della città di Mantova, questo piatto nasce dalla tradizione dei piloti, gli operai delle riserie che usavano ingredienti semplici per creare un pasto saporito e nutriente da poter portare con sè al lavoro. Con pochi elementi, come riso, salsiccia e formaggio, otterrai un'esplosione di gusto. È una ricetta facile da eseguire, perfetta per portare in tavola i sapori genuini del nord Italia.

Ingredienti:

  • 270g di acqua
  • 180g di riso (vialone nano semi integrale)
  • 180g di pasta di salame (tastasal o salsiccia)
  • 20g di parmigiano
  • sale quanto basta

Preparazione:

Inizio cottura

1 Versa l'acqua in una pentola, aggiungi il sale e metti il coperchio. Quando l'acqua comincia a bollire 2 aggiungi il riso e cuoci per 15 minuti a fuoco basso. Nel frattempo 3 Prepara il tastasal mettendolo a rosolare in padella a fuoco vivace.

Termine cottura

4 Sgrana per bene il tastasal e cuocilo fino a che è ben rosolato. 5 Passati i 15 minuti il riso dovrebbe aver assorbito tutta l'acqua, spegni il fuoco e mescolalo per sgranare bene i chicchi e poi 6 aggiungi il tastasal.

Impiattamento

Mescola per bene ed 7 infine aggiungi anche il parmigiano, amalgama tutti gli ingredienti e lascia riposare il riso coperto per 1-2 minuti. 8 Versa il riso in una scodella compattandolo un po', poi 9 ribalta la scodella su un piatto e servi in tavola ancora caldo.

Consiglio

  • Per avere un risultato ancora migliore puoi mettere tra pentola e coperchio un canovaccio che aiuta a trattenere l’umidità.
  • Se vuoi un riso super saporito puoi sostituire il brodo al posto dell’acqua.
  • Puoi anche usare un riso non semi integrale ma ti consiglio sempre di scegliere un riso vialone nano o carnaroli.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video